Da un celebre verso delle Satire di Giovenale, un insegnamento che non dovremmo mai dimenticare: mente e corpo sono interconnessi e si influenzano l’un l’altro vicendevolmente.
Come intervenire per migliorare il benessere psichico e fisico? Quali tecniche e strumenti utilizzare per ridurre il carico emotivo e le sue ripercussioni sulla nostra salute?
La consapevolezza del proprio corpo
Prendere coscienza del proprio corpo è il primo passo da compiere per il benessere generale, fisico e mentale di ogni persona.
Attraverso questa consapevolezza, infatti, è possibile non solo riconoscere i segnali che il corpo ci invia (stanchezza, fame, sete, freddo, caldo ecc.), ma anche essere coscienti dei suoi movimenti, percepire come si muovono i nostri muscoli.
Raggiungere la consapevolezza del proprio corpo significa essere consci della posizione e del movimento di ciascuna delle sue parti, dei muscoli e delle articolazioni, del respiro, ed entrare in contatto con le sensazioni più intime.
Troppo spesso, purtroppo, ci accorgiamo del nostro corpo solamente quando proviamo dolore fisico; dobbiamo invece imparare a connetterci con esso e ad ascoltarlo, rendendolo il nostro primo alleato nel raggiungimento del benessere.
Connettere mente e corpo consente infatti di comprendere ciò che quest’ultimo ci sta comunicando, di capirne i bisogni al fine di poterli soddisfare e di evitare le circostanze e le situazioni che possono essere fonte di malessere.
Il potere della visualizzazione
La tecnica della visualizzazione, che sfrutta il potere della mente e dell’immaginazione, viene utilizzata da secoli nella meditazione orientale, ma non solo: ne facevano uso anche gli indiani Sioux e gli Indios.
Visualizzare significa generare delle immagini senza utilizzare gli occhi, ma solo la mente, spostando l’attenzione dalla realtà esterna a una realtà interiore.
La tecnica della visualizzazione si basa sul principio che i nostri pensieri plasmano quanto succede nel mondo reale e danno forma alla nostra realtà; la mente ci consente quindi di intervenire negli avvenimenti della vita, con la possibilità di modificare la realtà che ci circonda al fine di raggiungere la salute e il benessere personale.
Le immagini visualizzate vengono infatti percepite dalla nostra mente come se fossero reali e sono dunque in grado di generare reazioni psicofisiche analoghe a quelle che sarebbero prodotte da una situazione reale e concreta.
La visualizzazione, accompagnata dal rilassamento (fondamentale nella tecnica della visualizzazione), è in grado di ridurre l’ansia, lo stress e i disturbi correlati; consente inoltre di utilizzare al meglio le potenzialità di ciascuno di noi favorendo un cambiamento e un miglioramento personale, a livello sia fisico che emotivo.
Il training autogeno
Gli esercizi di visualizzazione sono alla base del training autogeno, una tecnica di rilassamento terapeutico adatta a tutti, sviluppata dal neuropsichiatra tedesco Johannes Schultz nella prima metà del XX secolo con lo scopo di favorire il benessere fisico e mentale di ogni individuo.
Il termine autogeno (dal greco autos, ossia “se stessi”, e genous, “prodotto da”) denota che questo profondo rilassamento viene generato attraverso una sorta di autosuggestione, grazie all’utilizzo di esercizi che sfruttano le potenzialità dell’immaginazione e l’ascolto del proprio corpo.
Il training autogeno può essere appreso da chiunque, favorisce il benessere psicofisico e aiuta a migliorare la capacità di concentrazione e di attenzione.
Studi clinici e review scientifiche ne hanno documentato l’efficacia in varie condizioni: dall’emicrania all’insonnia, dall’ansia alla gestione dello stress, solo per citare alcuni esempi. Utilizzato insieme alle cure mediche tradizionali, il training autogeno si è dimostrato inoltre efficace per alleviare i sintomi associati a problemi cronici di salute e per migliorare il benessere.
Il massaggio con frequenze armoniche
Fra gli strumenti che possono contribuire al benessere della persona e ridurre il carico emotivo, vi è il massaggio con frequenze armoniche.
Vibrazioni sonore a determinate frequenze sono infatti in grado di influenzare il nostro benessere, riequilibrando le energie e ristabilendo l’armonia di corpo e mente.
In particolare, la frequenza di 432 Hz influenza la respirazione e il battito cardiaco e, associata al massaggio, produce un profondo rilassamento di tutto il corpo.
Il massaggio con frequenze armoniche ha un impatto positivo sulla funzione cellulare, aiuta a ridurre lo stress e a migliorare la tonicità a livello mentale e fisico.
L’importanza della respirazione
Il raggiungimento del benessere psicofisico passa anche attraverso una corretta respirazione.
Come respiriamo? Respirare è un atto che compiamo in modo automatico, senza pensarci. Ma il modo in cui respiriamo è in grado di influenzare profondamente il nostro stato mentale e fisico, di rilassarci e ridurre lo stress, di infondere energia e migliorare l’efficienza dei nostri organi.
Per questo è importante imparare a respirare in modo corretto.
L’equipe di professionisti che opera presso Fisioterapia 2g di Legnano saprà insegnarti a respirare bene e ridurre il tuo carico emotivo, per aiutarti ad essere l’artefice del tuo benessere.