Visite

Visite

Quale visita vuoi prenotare?

Visita fisiatrica

La visita fisiatrica consente allo specialista di porre una diagnosi e delineare un percorso riabilitativo finalizzato al recupero della funzionalità motoria in caso di problematiche a carico di articolazioni, muscoli o tendini, correlate a traumi, processi infiammatori o patologie acute o croniche.

Visita ortopedica

La visita con uno specialista Ortopedico è fondamentale per la valutazione della struttura e della funzionalità di ossa, articolazioni e muscoli, per la diagnosi di eventuali patologie (acute o croniche) a carico di queste strutture e per l’identificazione di possibili lesioni conseguenti a un trauma.

Visita reumatologica

La visita con uno specialista reumatologo è finalizzata alla diagnosi di patologie reumatiche (artriti, artrosi ecc.) e alla messa in atto del percorso terapeutico più appropriato per gestirle.

Visita neurochirurgica

La visita con un Neurochirurgo consente di identificare patologie e disturbi a carico del sistema nervoso centrale e periferico, e della colonna vertebrale. In base alla diagnosi questo specialista delineerà il percorso terapeutico più adeguato e l’eventuale ricorso a un intervento chirurgico.

Visita nutrizionistica

In base allo stato nutrizionale e alla salute generale, il nutrizionista è in grado di elaborare una dieta personalizzata e adeguata alle abitudini alimentari e allo stile di vita di ciascun paziente.

Visita cardiologica - ECG holter - holter pressorio

La visita cardiologica non solo è fondamentale al fine di identificare e definire il trattamento più opportuno per i disturbi e le patologie cardiologiche, ma consente anche, attraverso la valutazione dei fattori di rischio predisponenti, di monitorare e prevenire l’insorgenza di eventuali problematiche cardiovascolari.

Visita otorinolaringoiatrica

La visita con uno specialista in Otorinolaringoiatria consente di accertare l’origine di disturbi e sintomi a carico delle orecchie, del naso e della gola, e di individuare la presenza di patologie che richiedono la messa in atto di una strategia terapeutica specifica.

Visita urologica

La visita urologica consente allo specialista di effettuare una valutazione completa dell’apparato urologico, non solo per individuare la presenza di patologie che richiedono la messa in atto di un trattamento, ma anche per prevenire l’insorgenza di eventuali disturbi prima che diventino patologici.